Come Fare una Riduzione al Vino Rosso

Per dare un tocco di carattere e rendere i tuoi piatti di carne davvero succulenti ed appetitosi, aggiungere un cucchiaio di riduzione al vino rosso è davvero quello che ti serve per stupire chi si siede alla tua tavola. Anche se sono presenti su internet tante ricette articolate per creare la salsa al vino rosso, personalmente preferisco sempre le versioni meno complicate e con un minor numero di ingredienti. Questo perché secondo il mio credo in cucina, se si può ottenere la stessa gamma di sapori, è sempre preferibile non appesantire eccessivamente un piatto con grassi e calorie in eccesso. Per realizzare la tua riduzione al vino rosso con questa ricetta, ti serviranno infatti solamente due ingredienti. Andiamo a scoprirli.

Ingredienti:

  • 500 ml di vino rosso
  • La qualità del vino è a tua discrezione. Migliore sarà il vino scelto, migliore sarà la riduzione.
  • 1 cucchiaio di zucchero

Procedimento:

Versa il vino in una pentola preferibilmente antiaderente, abbastanza profonda. Unisci il cucchiaio di zucchero e accendi il fuoco. Importante: il fuoco deve essere molto basso perché altrimenti si rischia di bruciare il vino. Con un cucchiaio di legno o con un lecca pentola mischia finché lo zucchero non si è sciolto omogeneamente e fai arrivare il vino alla temperatura di ebollizione. In circa 20 minuti, il vino dovrebbe essersi ridotto più o meno della metà. Se vuoi una salsa molto ristretta, ti consiglio di farlo ridurre fino a circa un quarto. Attenzione: mentre il vino è in fase di ebollizione, sembrerà ancora molto liquido. La classica densità della riduzione si raggiungerà soltanto una volta raffreddatasi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: