
Tesoro, cosa mi prepari di buono stasera? Per favore, qualcosa di sano, non cibo spazzatura altrimenti mi fai ingrassare. Non dimenticare le verdure, ma non stare a perdere due ore ai fornelli mi raccomando, altrimenti mi sento in colpa. Chissà quante volte la tua dolce metà che non sa distinguere una pentola da una forchetta ti avrà rivolto queste domande, e quante volte ti sei spremuto o spremuta le meningi per trovare la ricetta o il piatto giusto da realizzare per stupire la tua anima gemella. Bene, se hai questi dubbi in testa e stai leggendo queste righe, sei proprio nel posto giusto perché ho la ricetta giusta per te.
Ingredienti:
- 300 gr tonno fresco (preferibilmente già abbattuto)
- Se il tonno non è stato abbattuto in precedenza, deve stare in freezer per almeno tre giorni per essere consumato solo con una leggera scottatura alla griglia
- 1 cavolo verza di medie dimensioni
- Quanto basta di cipollotto
- 1 spicchio d’aglio (a piacere)
- olio
- sale
- pepe
- 1 spatola da pasticceria
Procedimento:
Iniziamo dicendo una cosa molto importante: un errore da evitare assolutamente nella cottura del tonno è di tirarlo fuori dal frigorifero e di metterlo direttamente sulla griglia. Visto che il tempo di cottura è davvero breve, si corre il rischio che la parte interna del tonno, rimanga completamente fredda. Dunque, prima di iniziare a cucinare, è bene tirare fuori il tonno dal frigorifero.
Metti una pentola grande a bollire ed aggiungi un po di sale. Inizia a lavare e a tagliare il cavolo verza a fette sottili. Una volta portata l’acqua a bollore, inserisci le foglie di cavolo verza nell’acqua e cuocile per circa 10 minuti. Finito il tempo di cottura, scola il cavolo dall’acqua bollente e cerca di asciugare il più possibile le foglie. Non buttare l’acqua. Potrebbe servirti in seguito per diluire la vellutata, nel caso risulti troppo densa.
Fai soffriggere olio, sale, un pizzico di pepe, un pò di cipollotto ed eventualmente l’aglio in una pentola abbastanza profonda. Non appena il tutto inizia a sfrigolare aggiungi il cavolo e fallo rosolare per circa 10 minuti. A questo punto aggiungi l’acqua di cottura del cavolo fino a coprirlo completamente. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non sarà evaporata quasi tutta. Se hai a disposizione del buon brodo casalingo, puoi utilizzarlo al posto dell’acqua. Se una volta frullata con il mixer la vellutata viene troppo acquosa, la puoi semplicemente restringere facendola bollire per qualche minuto. Al contrario, se la composta è troppo densa, allungala con un poco di acqua di cottura. La consistenza finale deve essere simile a quella di una maionese.
Ora cuoci il tonno, che deve essere tagliato come dei listelli da 3 x 3 centimetri circa. Metti la griglia a scaldare sul fuoco più grande che hai. Non appena la griglia inizia ad essere rovente appoggiaci il tonno. Cuoci il tonno circa 50 secondi per lato. Finita la cottura, taglialo in fette di circa un centimetro. Condisci a piacere con olio a crudo e sale.
Impiattamento:
- Posiziona la vellutata nella parte di destra del piatto e con la spatola inclinata a 20 gradi rispetto al piatto, distribuiscila verso il centro.
- Come da foto, posiziona le fette di tonno scottato sul piatto.
Rispondi