
Esiste un modo per racchiudere l’olio di oliva in delle capsule sottili, in modo da sprigionare, una volta rotte, la sua essenza? Ebbene si, il modo c’è. Se ti sei sempre chiesto come fare ad incapsulare l’olio di oliva con l’isomalto, sei nel posto giusto, perchè ti spiegherò passo per passo come fare. In primo luogo ricorda che l’isomalto è uno zucchero ed ha un sapore molto dolce, quindi il suggerimento è di utilizzarlo con parsimonia nei piatti salati, come bilanciamento a gusti forti e dalla spiccata acidità. Il secondo consiglio, è quello di munirti di un paio di guanti resistenti al calore perchè per lavorare l’isomalto si raggiungono temperature elevate.
Ingredienti:
- 150 gr isomalto
- 30 ml olio extra vergine di oliva
- 1 siringa senza ago
- 1 coppa pasta diametro 3-4 cm
- 1 tappetino in silicone da forno
- 1 termometro da cucina per controllare la temperatura
Procedimento:
Per prima cosa, inserisci l’olio nella siringa ed appoggialo sul tappetino in silicone.
Metti l’isomalto in una pentola anti aderente e scaldalo fino a raggiungere una temperatura di 165 gradi. A questo punto spegni la fiamma e fai raffreddare fino a 140 gradi.
Prendi il coppa pasta ed immergilo nell’isomalto fuso. Dovrebbe formarsi una bolla simile alle bolle di sapone attorno al perimetro del coppa pasta.
A questo punto, inserisci l’olio all’interno della bolla e falla scendere sul tappetino in silicone. Ruota il coppa pasta in senso circolare per chiudere la capsula e crea, fino a quando l’isomalto non si è raffreddato, il disegno coreografico che più preferisci.