Una Zucchina che si Credeva uno Spaghetto

Spaghetti di Zucchine in Salsa di Pomodorini, Caviale allo Zafferano, Semi di Papavero

Avrai anche sicuramente anche tu una persona speciale a cui pensi mentre cucini, una persona a cui dedicare i tuoi piatti e le tue ricette, una persona che è sempre la prima ad assaggiare le tue creazioni e a criticarle nel bene e nel male. Per me, questa persona è la mia compagna, che da quasi cinque anni sopporta tutti i miei esperimenti culinari e i miei disastri in cucina. La storia è questa. Era l’8 marzo, festa delle donne, primo giorno di lock down e zona rossa, non si poteva uscire a comprare un mazzo di mimose. Volevo realizzare un primo per pranzo che avesse a che fare con la festa delle donne, e non gradendo lei la pasta, mi sono inventato uno spaghetto ricavato dalle zucchine. E la mimosa? Niente di più facile, l’ho ricreata nel piatto con una sferificazione di latte di mandorla allo zafferano. Il risultato è stato molto gradito. Concludo con una domanda: chi è la persona speciale per cui cucini di solito?

Ingredienti:

  • 4 zucchine di medie dimensioni
  • 1 macchina per preparare spaghetti di verdure
  • 800 gr pomodorini
  • 100 gr latte di mandorla
  • 200 gr olio di semi
  • 1 siringa senza ago
  • 1 gr Agar Agar
  • 1 cucchiaio semi di papavero
  • aglio
  • olio
  • sale
  • pepe
  • basilico

Procedimento:

Per realizzare la sferificazione del latte di mandorla e zafferano, clicca qui: Come Fare: Sferificazione con Agar Agar

Prepara una ciotola piena di acqua e ghiaccio. Metti a bollire un’abbondante dose d’acqua in una pentola. Quando l’acqua è giunta a bollore, aggiungi i pomodorini e falli bollire per 2 minuti, fino a quando non si formano delle piccole crepe nelle loro bucce. A questo punto, toglili dall’acqua e inseriscili nella ciotola piena di acqua e ghiaccio. In questo modo, potrai sbucciare i pomodorini e levare i semi presenti al loro interno senza bruciarti le mani. Non buttare l’acqua bollente, ti servirà dopo.

Prepara gli spaghetti di zucchine con apposita macchina. Nel frattempo, porta di nuovo a bollore l’acqua con cui hai cotto i pomodorini poco fa.

Fai soffriggere un pò di olio, sale, aglio in una padella. Non appena l’olio giunge e temperatura, aggiungi i pomodorini con un pò di basilico. Falli cuocere per qualche minuto, fino a quando non iniziano a sciogliersi. A questo punto tieni da parte un paio di cucchiai di pomodorini, che serviranno per impiattare. Frulla tutto il resto con un mixer.

Butta gli spaghetti nell’acqua bollente e falli bollire per un minuto, in modo che si ammorbidiscano ma nel contempo non si spezzino. Scola gli spaghetti e mettili nella padella con la passata di pomodorini, facendoli tirare come se fossero una pasta normale.

Impiattamento:

  • Con un cucchiaio, metti nel piatto un pò di passata di pomodoro, distribuendola dal centro.
  • Aiutandoti con una pinza ed un mestolo, impiatta gli spaghetti esattamente nel centro del piatto, arrotolandoli perfettamente.
  • Posiziona in cima agli spaghetti i pomodorini che avevi conservato prima.
  • Decora a piacere con le sfere allo zafferano, qualche foglia di insalata e basilico, e con i semi di papavero.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: