I miei Tonnarelli Ceci e Vongole

Tonnarelli alle Vongole su Vellutata di Ceci, Caviale al Limone, Trito al Rosmarino

“Per il mio compleanno mi devi cucinare qualcosa di buono” mi chiese mio fratello. “Va bene, ma a modo mio. Quale piatto ti piacerebbe?” gli risposi io. Il risultato, sono stati questi tonnarelli ai ceci e vongole che hanno lasciato a bocca aperta tutta la mia famiglia, anche i tradizionalisti e poco aperti alle rivisitazioni più moderne. E chissà come mai, ma i piatti migliori escono sempre quando si cucina per qualcuno di speciale. Si, perché la pasta con i ceci e le vongole era ormai diventato un must sulla tavola della mia famiglia, ma non era mai stato fatto in questo modo, con i ceci a fare da cremina, con il caviale di limone che esplode in bocca, con il trito di rosmarino a dare quella spinta in più. Abitando al mare, la mia famiglia va a nozze con il pesce. Nella vostra, quali sono i piatti che vanno per la maggiore?

Ingredienti:

  • 500 gr tonnarelli
  • 500 gr vongole freschissime
  • 2 barattoli ceci
  • Rosmarino qb
  • Agar Agar
  • 100 ml succo di limone
  • olio
  • sale
  • pepe
  • vino bianco
  • peperoncino
  • 1 spicchio aglio

Procedimento:

Per preparare il caviale, clicca qui: Come Fare: Sferificazione con Agar Agar

Inizia cucinando le vongole. In un wok, o in una padella larga, fai soffriggere olio, sale, uno spicchio d’aglio. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi le vongole e fai sfumare rapidamente un bicchiere di vino bianco. Aggiungi a piacere pepe e peperoncino. Copri per qualche minuto. Appena le vongole inizieranno a schiudersi, saranno pronte. Prendi e tieni da parte un pò di acqua di cottura delle vongole. Mantieni tutto coperto per non far perdere loro umidità.

Procedi a preparare la vellutata di ceci. Fai soffriggere olio, sale, un pizzico di pepe, in una pentola abbastanza profonda. Non appena inizia a sfrigolare aggiungi i ceci e falli cuocere per 10 minuti. A questo punto aggiungi l’acqua delle vongole fino a coprirli. Non usare tutta l’acqua. Conservane un pò per allungare la vellutata una volta che l’avrai frullata. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non sarà evaporata quasi tutta. Frulla il tutto con un mixer a immersione aggiungendo olio e acqua di cottura delle vongole, fino a ottenere la consistenza di una crema.

Metti la vellutata in una padella grande. Nel frattempo, scalda le vongole per un paio di minuti. Fai bollire una pentola d’acqua e cuoci i tonnarelli, un paio di minuti in meno rispetto al tempo di cottura. Immergi i tonnarelli nella vellutata di ceci e falli tirare con un pò d’acqua di cottura della pasta.

Impiattamento:

  • distribuisci nel piatto un paio di cucchiai di vellutata di ceci, dando una forma circolare.
  • Con un mestolo e una pinza, arrotola una porzione abbondante di tonnarelli, e mettili al centro del piatto. Per dare una buona forma ai tonnarelli, ti puoi fare aiutare da un coppapasta.
  • Aggiungi le vongole a piacere.
  • Aggiungi il caviale di limone.
  • Aggiungi il trito di rosmarino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: