Risotto Vegetariano al Radicchio e Provola

Risotto al Radicchio e Vino Rosso, Fonduta di Provola, Ravanelli e Foglie di Valeriana

Purtroppo è così: l’estate ci regala i momenti più belli dell’anno, ma è destinata piano piano a finire. Sono i primi giorni di autunno e la pioggia ha rifatto timidamente capolino nelle nostre vite, insieme ad un’arietta più fresca e rigida. Tuttavia, nonostante la bella stagione ci stia lasciando, rimane sicuramente un fattore positivo: i piatti e gli ingredienti autunnali sono a mio avviso i più buoni ed i più gustosi dell’anno. E allora spazio a zucche, castagne, melagrane, funghi, radicchi, ravanelli, eccetera. In questo caso, ho provato a realizzare un risotto con un unico protagonista, il radicchio, accompagnato da un’ottimo vino rosso sfumato e da una fonduta di provola, con un risultato a dir poco favoloso. Qual’è l’ingrediente autunnale che vi piace di più?

Ingredienti:

  • 300 gr riso arborio
  • 1 bicchiere vino rosso
  • 2 radicchi rossi
  • 2 ravanelli
  • 100 gr provola
  • 100 gr latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 litro brodo vegetale
  • Foglioline di valeriana qb
  • Olio Evo
  • Sale, Pepe
  • 1 fettina di cipolla

Procedimento:

Porta a bollore il brodo vegetale. Nel frattempo, tosta il riso in una padella antiaderente. Il riso sarà perfetto quando inizierà a diventare di un colore leggermente dorato. In una padella profonda, fai soffriggere olio sale ed un poco di cipolla tritata a fuoco medio. Non appena la cipolla inizierà a soffriggere, unisci il riso e mescola per qualche secondo. A questo punto, fai sfumare il vino rosso (per l’occasione, ho scelto un ottimo sangiovese superiore di romagna). Aggiungi il radicchio, che avevi precedentemente tritato finemente, conservando qualche foglia per l’impiattamento. Unisci anche un mestolo di brodo vegetale e mischia il tutto con dolcezza. Imposta un timer a 15 minuti. In questo lasso di tempo, non perdere mai di vista il risotto e continua a “coccolarlo” e a riempirlo di attenzioni. Appena inizierà ad asciugarsi, bagnalo frequentemente con un mestolo di brodo e continua a girarlo. A fine preparazione, il brodo dovrà essere quasi finito. A questo punto, procedi a mantecare il riso con olio o burro a piacere.

Per preparare la fonduta di provola, taglia il formaggio in piccoli quadratini e fallo fondere insieme al latte in un piccolo tegamino. Aggiungi i tuorli uno alla volta, facendo attenzione che non si cuociano, ed andando ad ottenere una crema abbastanza densa.

Impiattamento:

  • In un piatto piano, aggiungi qualche cucchiaio di risotto.
  • Con un dosatore, crea un vortice di fonduta di provola sul risotto.
  • Decora il piatto con qualche spicchio di ravanello, qualche foglia di valeriana e di radicchio.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: