Baccalà Mantecato Versione Light

Quenelle di Baccalà Mantecato, Gel all’acqua di Pomodoro, Corallo alla Curcuma, Maionese vegana

Ciao a tutti e buon anno! Stanchi delle grandi abbuffate del periodo natalizio? Oggi ho una ricetta per tutti coloro che hanno deciso di prendersi una tregua dalle mangiate tipiche delle feste, ma non vogliono rinunciare al gusto e ad un piatto bello e ricercato. Inoltre, chi di voi non avrà degli scarti o degli avanzi in frigorifero o nel congelatore? Direi un pò tutti. Nel mio caso, dalla ricetta presentata la scorsa settimana, avevo scartato qualche pezzo di baccalà, e mi sono deciso di riutilizzarlo immediatamente per creare questa ricetta. Onestamente, non sopporto gli sprechi in cucina e odio dover buttare degli scarti a cui si può tranquillamente dare nuova vita con un poco di creatività. Soprattutto in questo periodo, i cosiddetti avanzi abbondano sempre, ed è giusto che non finiscano nel bidone. E voi, come avete riutilizzato gli ingredienti rimasti dai pranzi e dalle cene di queste feste?

Ingredienti:

  • 300 gr baccalà
  • 500 gr pomodori
  • 200 ml latte di soia
  • 70 ml olio di semi
  • 10 ml succo di limone
  • 100 ml di acqua
  • 30 grammi olio di girasole
  • 13 grammi farina
  • 1 gr agar agar
  • curcuma

Procedimento:

Per la maionese vegana clicca qui: come fare la maionese vegana

Per il corallo alla curcuma clicca qui: come fare il corallo alimentare

Prepara il baccalà. In una padella antiaderente fai scaldare un filo d’olio, aggiungi il baccalà e procedi a coprire il tutto con del latte di soia (o anche latte normale se preferisci). Fai cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti.

Nel frattempo, prepara la gelatina all’acqua di pomodoro. Taglia i pomodori a piccoli pezzi e procedi a frullarli con un poco di acqua. Filtra in un setaccio a maglie molto strette. Ti serviranno 100 ml per porzione che dovrai preparare. Ogni 100 ml di acqua, ti servirà 1 gr di agar agar. Mischia l’acqua con l’agar agar e porta il tutto a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, versa il liquido nei piatti rigorosamente piani che utilizzerai per impiattare il baccalà, e lascia raffreddare. Il liquido diventerà rapidamente una gelatina.

Metti il baccalà in un contenitore frullalo con un mixer ad immersione. Regola di sale. Regola con olio e latte di cottura per ottenere la consistenza desiderata.

Impiattamento:

  • con degli stampi di dimensioni diverse, taglia delle parti di gelatina per ottenere il disegno della foto
  • con due cucchiai, crea le quenelle di baccalà ed inseriscile sulla gelatina
  • come da foto, inserisci i ravanelli ed il corallo alla curcuma
  • Decora con la maionese e con qualche foglia di basilico

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: