Coniglio Gratinato, Cavolo Verza, Zucca

Bocconcini di Coniglio gratinati su Foglia di Cavolo Verza, Vellutata di Zucca, Aria all’Estratto di Melograno

Ebbene si, con la fine di questo week end possiamo davvero dire che le feste sono terminate. Ed oggi è il fatidico lunedì, esattamente quel lunedì che noi tutti fanatici della buona tavola poniamo come pietra miliare per iniziare una dieta. Bene, oggi è il giorno giusto per cominciare! E siccome penso nessuno di noi voglia rinunciare al gusto, e nemmeno ad un piatto bello da vedere, vi propongo questi bocconcini di coniglio gratinati e cotti al forno, con foglia di cavolo verza ed una delicata vellutata di zucca come accompagnamento. Un piatto che soddisfa davvero il palato ed ha davvero pochissimi grassi e poche calorie. E voi, vi siete messi a dieta o siete stati virtuosi durante tutto il periodo delle feste?

Ingredienti:

  • 400 gr zucca
  • Foglie grandi di Cavolo Verza
  • 300 gr bocconcini di coniglio
  • 100 gr estratto di melograno
  • 3 gr lecitina di soia
  • olio, sale, pepe
  • 1 bicchiere vino bianco
  • pane gratugiato

Procedimento:

Per l’aria al melograno, clicca qui: come fare l’aria molecolare

Inizia marinando i bocconcini. Metti in una ciotola i tuoi bocconcini con un paio di cucchiai d’olio, il bicchiere di vino bianco, sale, pepe e qualche odore a tua scelta. Lascia marinare per 45/60 minuti.

Nel frattempo, prepara la vellutata di zucca. Fai soffriggere olio, sale, un pizzico di pepe, ed un pò di cipollotto in una pentola abbastanza profonda. Non appena inizia a sfrigolare aggiungi la zucca e falla rosolare per 10 minuti. A questo punto aggiungi acqua fino a coprire completamente la zucca. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non sarà evaporata quasi tutta. La zucca sarà pronta quando inizierà a spezzettarsi semplicemente con qualche colpo di cucchiaio, andando a formare una specie di zuppa. Se hai a disposizione del buon brodo casalingo, puoi utilizzarlo al posto dell’acqua. Frulla il tutto con un mixer ad immersione.

Sbollenta la foglia di cavolo verza utilizzando questo procedimento: Fai bollire le foglie per 3-4 minuti fino a quando si saranno ammorbidite, poi immergile in acqua e ghiaccio per mantenere il livello di cottura ed un colore verde brillante.

Estrai i bocconcini dal liquido di marinatura e passali nel pan grattato. Inforna a 180 gradi per venti minuti.

Impiattamento:

  • con un cucchiaio, metti la vellutata al centro del piatto, dandole una forma il più possibile tondeggiante
  • posiziona sulla vellutata la foglia di cavolo verza
  • posiziona sulla foglia i bocconcini a piacimento
  • decora con l’aria al melograno e qualche fogliolina di valeriana
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: