
Penso che assistere allo spettacolo di un arcobaleno sul mare sia una delle esperienze più belle da vivere, soprattutto se preceduto da uno di quei forti temporali estivi, la cui potenza è allo stesso tempo una gioia ed un turbamento per l’animo. Poi quasi all’improvviso, la pioggia e il vento smettono di tormentare quella porzione di mondo, un piccolo raggio di sole si fa strada titubante tra le nuvole ancora minacciose, e dalla stessa acqua che poco prima sembrava minacciosa e turbolenta, scaturisce per magia un meraviglioso fascio di luce e colori. Mi piace immaginare questa rana pescatrice proprio li, nel luogo misterioso in cui gli arcobaleni hanno origine, a godersi in prima fila quel meraviglioso spettacolo di luce. Qual’è il più bell’arcobaleno che avete potuto ammirare?
Ingredienti:
- 500 gr rana pescatrice
- 400 gr broccoli
- 400 gr cavolo cappuccio viola
- 100 gr estratto di mango
- 1 gr agar agar
- qb pan grattato
- olio evo, sale, pepe
- semi di papavero
- 1 spatola dentata da pasticceria
Procedimento:
Pulisci bene le rane pescatrici e ricava dei bocconcini rotondi dal diametro di circa 3 cm. In una ciotola, prepara il pan grattato e mischialo con un pò di semi di papavero, sale e pepe. In un’altra ciotola, prepara dell’olio evo. Immergi i bocconcini in olio e poi passali sul pan grattato. La rana pescatrice è pronta per essere cotta in forno a 180 gradi per 15 minuti circa.
Prepara le vellutate di broccolo e cavolo cappuccio viola. Il procedimento è lo stesso: falli bollire in due pentole d’acqua separate per 15 minuti. Scola il tutto in due contenitori, frulla con un mixer ad immersione. Insaporisci a piacere con olio, sale, pepe e regola la consistenza con l’acqua di cottura.
Prepara i dischetti di gelatina. Unisci l’agar agar con l’estratto di mango e fai bollire per circa un minuto. Versa il tutto in un contenitore ottenendo un’altezza di circa mezzo centimetro. Fai raffreddare in frigorifero. Una volta solidificatasi la gelatina, ottieni i dischi con uno stampo.
Impiattamento:
- Con due cucchiai, adagia a lato del piatto quattro diverse porzioni di vellutata alternano di colori a due a due.
- Con la spatola, porta le vellutate verso l’altro lato del piatto
- Impiatta 3 bocconcini di rana pescatrice al centro della vellutata
- Decora con i dischetti di gelatina al mango
- Decora con qualche foglia di insalata
Rispondi