Dal Mare alle Terre del Salento

Filetto di Branzino al Forno Su Purea di Sedano Rapa, Carote, Curcuma, Zuppa Farro Lenticchie e Canapa Pralina, Pomodorini, Micro Basilico

Oggi ti voglio parlare di un’azienda che mi ha davvero stupito per serietà, genuinità e qualità dei prodotti. Sto parlando di Pralina, che dal cuore del Salento si propone di trasformare le sue erbe ed ortaggi secondo le regole della tradizione. Pralina produce sughi pronti e condimenti per bruschette, salse e creme nel rispetto della biodiversità del territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale di tutto il ciclo produttivo. Addirittura, ogni singolo prodotto riporta sull’etichetta un qr code. Scansionando, non si viene rimandati al sito o a contenuti aggiuntivi, ma si accede a tutta la catena di produzione dello specifico prodotto. Nel mio caso, avendo utilizzato la zuppa di farro lenticchie e canapa, ho potuto constatare con i miei occhi come è giunta alla mia tavola: ho visto i campi in cui sono stati coltivati i prodotti, i contadini che li hanno raccolti, conoscendone addirittura nomi, volti, storia. Assaggiando la zuppa di farro, lenticchie e canapa si sente tutto il gusto ed il carattere tipico del Salento, senza la necessità di eccessivi condimenti, con una gamma di sapori davvero unica e genuina. L’ideale per ispirarmi nella creazione di un piatto di pesce che ricorda la semplicità, la bellezza ed i gusti delle meravigliose terre salentine, amalgamando alla perfezione un’ottima purea di verdure.

Per altre info sull’azienda, clicca qui: www.pralinasrl.it

Ingredienti:

  • 1 branzino freschissimo
  • 200 gr pomodorini
  • 1 sedano rapa piccolo
  • 200 gr carote
  • brodo vegetale
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1/2 barattolo di zuppa farro lenticchie e canapa Pralina
  • Micro basilico
  • Olio evo, sale, pepe
  • Rosmarino

Procedimento:

Lava, pulisci, sbuccia e taglia sia le carote che il sedano rapa. Arrostiscili in una padella per circa 20-25 minuti con un pò di olio, sale e pepe. Aggiungi di tanto in tanto il brodo vegetale per insaporire. Trasferisci in un contenitore e aggiungi sia la curcuma che la zuppa di farro lenticchie e canapa. Frulla il tutto con il mixer ad immersione. Il risultato dovrebbe essere una purea colorata con una bella consistenza. Aggiungi un pò di brodo se risulta difficoltoso frullare.

Metti il branzino su una teglia da forno. Condisci con olio, sale, pepe ed un pò di rosmarino a piacere. Taglia i pomodorini a metà ed aggiungili posizionandoli intorno al pesce. Inforna a 180 gradi per circa 20 minuti (a seconda delle dimensioni del branzino, i tempi di cottura potrebbero variare).

Impiattamento:

  • Con un cucchiaio, inserisci la purea al centro del piatto
  • Adagia sopra la purea 2-3 pezzi del branzino tagliati verticalmente
  • Adagia i pomodorini sopra il branzino
  • Con un cucchiaino, aggiungi qualche goccia di sugo di cottura sulla composizione
  • Condisci a piacere con un pò di olio evo, sale e pepe
  • Decora a piacimento con il micro basilico e qualche ago di rosmarino
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: