Pesce Spada Agrodolce, Yin e Yang

Pesce Spada in Padella su Caponata di Pomodorini e Peperoni, Crumble di Grissino, Caviale al Balsamico, Cocco Essiccato, Anelli di Ravanello

Vi capita in alcuni giorni di sentire come aveste due personalità? Qualche sera fa mi sentivo così, un pò elettrico e combattuto, euforico ma allo stesso tempo pensieroso. Qualcuno dice che i piatti che cuciniamo rappresentano in un certo senso lo stato d’animo di quel momento, e credo che il risultato ottenuto sia proprio l’emblema di questa teoria. Si, perchè ho creato un piatto che è davvero un connubio di sapori buoni e contrastanti, proprio come il concetto dello Yin e dello Yang, che guarda caso compare sul piatto non solo nel sapore, ma anche dal punto di vista estetico.

Ingredienti:

  • 200 gr pesce spada
  • 4 ravanelli
  • Grissini
  • 100 ml aceto balsamico
  • 1 gr agar agar
  • 300 gr peperoni
  • 300 gr pomodorini
  • Cocco essiccato
  • 1 coppa pasta piccolo
  • Procedimento:

Inizia portando una pentola d’acqua ad ebollizione. Inserisci i pomodorini interi per qualche minuto, estraili e mettili in una ciotola piena di acqua e ghiaccio. I pomodorini si dovrebbero spellare facilmente. Privali dei semi e mettili in una pentola. In seguito, taglia i peperoni a piccoli pezzettini e mettili in un’altra pentola. Condisci entrambe le pentole con olio e sale. Fai cuocere i pomodorini per 5 minuti, i peperoni per circa 15 minuti. In seguito, unisci i peperoni ai pomodorini.

Crea il crumble di grissini semplicemente sbriciolandoli.

Per il caviale all’aceto balsamico, clicca qui: come fare la sferificazione con agar agar

Per cuocere il pesce spada, taglialo semplicemente a tocchetti di circa 1,5 cm e cuocilo in una padella calda con olio, sale, pepe. Basteranno pochi minuti.

Impiattamento:

  • Posiziona sul piatto il crumble di grissini con la tipica forma ad esse.
  • Decora con le sfere all’aceto balsamico, il cocco essiccato, il ravanello e qualche foglia di valeriana.
  • Con un coppa pasta, posiziona la caponatina sui due lati opposti del crumble.
  • Inserisci sulla caponatina due o più pezzi di pesce spada.
  • Decora con il ravanello e qualche fogliolina di basilico.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: