Due Consistenze di Risotto agli Spinaci

Risotto alla Crema di Spinaci, Crema di Riso e Curcuma, Cialda al Parmigiano Reggiano 40 mesi

Un risotto saporito, dai colori sgargianti, fatto con ingredienti semplici, con una forte nota di umami, e bello da vedere. Sarà un impresa realizzarlo, direte voi. E invece vi dico di no, perchè per realizzare questo risotto ci sono voluti davvero pochi minuti ed il risultato è stato davvero stupefacente. Anche se spesso tendo ad esagerare con le tecniche e con la complessità dei piatti, devo dire che ultimamente ottengo grandi soddisfazioni anche dai piatti in cui utilizzo pochi ingredienti, ma dai quali riesco a tirare fuori il massimo. Ed è davvero il caso di questo risotto, realizzato interamente con ingredienti che avevo nel frigorifero, per soddisfare una voglia domenicale della mia compagna. Che ve lo dico a fare, non vi resta che provare a realizzarlo.

Ingredienti:

  • 200 gr riso vialone nano
  • 500 gr spinaci
  • 200 gr Parmigiano Reggiano 40 mesi
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 cucchiaino amido di riso
  • 1 litro brodo vegetale
  • 1 dosatore
  • foglioline di basilico
  • 1 noce di burro precedentemente congelata

Procedimento:

Per realizzare un buon risotto, parto sempre dal brodo, immergendo in almeno 2 litri d’acqua fredda carote, sedano, cipolla, pomodoro, sale, pepe, olio e portando a bollore. Lascio sobbollire per almeno un’ora facendolo restringere almeno della metà, per concentrare al massimo i sapori.

Per realizzare la crema di spinaci, esegui il processo di sbianchitura (falli bollire per pochi secondi poi passali in acqua e ghiaccio). Strizzali bene e tagliali. Ripassali in padella con cipolla, olio e sale per insaporirli ed a fine cottura aggiungi 50 gr di parmigiano reggiano. Frulla il tutto con un mixer, aggiungendo un pò di brodo ed olio fino a che la crema sarà liscia e fluida.

Per realizzare le cialde al parmigiano: innanzitutto gratuggialo finemente. Fai scaldare una padella ed aiutandoti con un piccolo coppapasta aggiungi il parmigiano con un cucchiaino, in modo da creare una forma rotonda. Quando il parmigiano inizia a fondersi, togli la padella dal calore e stacca i dischetti con un lecca pentole.

Per realizzare la crema di riso (io l’avevo già pronta da un’altra ricetta): fai sobbollire 100 gr di riso in 300 ml di acqua per 20 minuti, aggiungendo mezzo cucchiaino di amido. Frulla il tutto con un mixer e mentre frulli aggiungi la curcuma. Regola di olio e sale. Inserisci il tutto in un dosatore.

Tosta il riso in padella fino a quando non è dorato. Assicurati che il brodo stia bollendo. Soffriggi in seguito con olio e cipolla tritata. Quando la cipolla si imbrunisce, aggiungi il riso, mescola, e dopo 30 secondi fai sfumare un pò di vino. In seguito, aggiungi la crema di spinaci e due mestoli di brodo. Continua ad aggiungere brodo non appena il riso inizia ad asciugarsi, a fine cottura dovresti averlo quasi esaurito. Mischia il riso soltanto quando aggiungi il brodo, per evitare di rovinare i chicchi e per permettere loro di rilasciare l’amido. Dopo circa 16 minuti, assicurandoti che il risotto non sia asciutto ma bello cremoso, toglilo dal fuoco e lascia riposare un minuto. Finito il minuto, aggiungi la noce di burro congelata, il parmigiano, ed un pò di olio evo. Procedi a mantecare.

Impiattamento:

  • Impiatta il risotto al centro del piatto
  • Decora con la crema di riso
  • Aggiungi le cialde al parmigiano ed il basilico
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: