Un Uovo Che Non Era Un Uovo

Uovo Sodo di Cavolfiore con Tuorlo Fondente al Peperone Rosso, Terra Edibile al Pane Nero, Nocciole, Olive Nere, Germogli di Basilico

Ma che ricetta ci proponi oggi, direte voi, un banale uovo sodo? Dopo tutti questi piatti così complessi? No, non sono impazzito, ve lo garantisco. Perchè quello che vedete in foto, in realtà, non è un uovo. Tutta la ricetta è stata realizzata utilizzando solo e soltanto ingredienti vegetali, e nel momento in cui l’ho pensata volevo fare un vero e proprio omaggio alla natura, un inno ai prodotti sani e genuini che la terra ci offre ogni giorno, un messaggio di rinascita dalle cose più buone e semplici. In più, creando questo antipasto, otterrete un effetto davvero sorprendente nei confronti di chi lo assaggerà, confondendone piacevolmente tutti i sensi, dalla vista al gusto. Ma come hai fatto a creare questo uovo non uovo? Semplice, basta seguire pochi step ed il gioco è fatto.

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 200 gr cavolfiore
  • 50 gr latte di soia
  • 2 gr agar agar
  • 300 gr peperoni rossi
  • 200 gr pane nero
  • un pugno di nocciole
  • 50 gr olive nere

Procedimento:

Inizia preparando una vellutata di peperoni. Fai soffriggere olio, sale, un pizzico di pepe, in una padella abbastanza profonda. Non appena l’olio giunge a temperatura, aggiungi i peperoni già tagliati in precedenza, e falli rosolare per circa 5/6 minuti. A questo punto aggiungi acqua fino a coprire completamente i peperoni. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non sarà evaporata quasi tutta. Se hai a disposizione del buon brodo casalingo, puoi utilizzarlo al posto dell’acqua. Terminata la cottura, frulla tutto con un mixer ad immersione. La consistenza della vellutata dovrà essere abbastanza liquida, ma non dovrebbero esserci problemi ad ottenere questo risultato. Filtra il tutto per un paio di volte.

Per creare il finto tuorlo tramite la sferificazione inversa, clicca qui, troverai ingredienti e procedimento: come fare la sferificazione inversa

Crea il finto albume ed inizia cucinando una vellutata di cavolfiore. Fallo bollire in pezzi già tagliati in acqua per 15 minuti. Scolalo e frullalo con mixer ad immersione, regolando la consistenza della vellutata attraverso l’acqua di cottura. Aggiusta di sale a piacere.

Prendi l’uovo e con delle forbicine, molto delicatamente, crea un piccolo buco nella parte centrale. Estrai sia tuorlo che albume (li potrai riutilizzare per altre preparazioni). lava bene con acqua l’interno del guscio, fai molta attenzione a non romperlo.

Prendi 200 gr di vellutata e mischiala bene con 2 gr di agar agar. Porta il tutto a bollore. Inserisci il composto in un dosatore e riempi completamente il guscio d’uovo stando attenti a non creare bolle d’aria all’interno. Metti l’uovo in frigorifero, in circa un’ora si dovrebbe gelificare completamente.

Nel frattempo, metti in un frullatore il pane, le nocciole, le olive e frulla il tutto. Condisci con olio, sale, pepe, e trasferisci tutto in una teglia. Cuoci per 20 minuti ad una temperatura di 120 gradi in forno.

Estrai l’uovo dal frigorifero, e sbuccialo come se fosse un vero uovo. Taglialo e metà e con un cucchiaino, crea lo spazio per inserire il finto tuorlo al peperone.

Impiattamento:

  • Metti la terra edibile al centro del piatto
  • Inserisci come se fossero dei germogli, le foglioline di basilico
  • Adagia sulla terra il finto albume.
  • Adagia sul finto albume la sfera al peperone.
  • Condisci con sale e pepe
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: