Un Dolce Vegano dalle Mille Sfumature

Sfera di Cioccolato Fondente Ripiena al Cocco Racchiusa in Scrigno di Isomalto, su Frolla Vegan, Estratto di Mango, Foglie di Amaranto

I dolci si sa, sono un pò il tallone di Achille di tanti appassionati di cucina, e devo dire la verità, anche il mio. Per questo ultimamente ho deciso di lavorare sulle mie debolezze e di cimentarmi anche in questo campo quasi completamente sconosciuto, con risultati a volte disastrosi ed a volte soddisfacenti. Questo piatto è sicuramente uno degli esperimenti riusciti, anche se devo dire che la sua esecuzione è stata davvero difficile, con tanto di cucina in completo disordine e lamentele annesse della mia compagna. Però, devo dire che quando l’ha assaggiato, mi ha perdonato tutto quanto. E voi siete bravi con i dolci o preferite ricette salate?

Ingredienti:

  • 150 gr isomalto
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 100 gr farina
  • 50 gr zucchero
  • 30 gr olio di semi
  • 25 gr acqua
  • 3 gr lievito per dolci
  • Scorza di limone gratuggiata
  • Cocco gratuggiato
  • 200 gr latte di soia
  • qb polvere di xantana
  • Estratto di Mango
  • Foglioline di Amaranto
  • Stampo mezze sfere da 5 cm in silicone

Procedimento:

Inizia dalla frolla vegana. In una ciotola aggiungi la scorza di limone, lo zucchero, l’acqua e l’olio. Mischia il tutto con un cucchiaio. Aggiungi farina e lievito insieme. Mischia ancora con il cucchiaio poi inizia ad impastare con le mani. Se la pasta si attacca alle mani, aggiungi un poco di farina fino a quando non avrai ottenuto una frolla morbida ma compatta. Avvolgi in pellicola e lascia riposare per un’ora in frigorifero. Passata l’ora, stendi la pasta fino ad ottenere un’altezza di 1,5 cm e cuoci in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Falla raffreddare e con un coppapasta, ricava dei dischi di pasta frolla dal diametro di circa 6 cm.

Mischia l’isomalto con un pò d’acqua in un pentolino. Fallo sciogliere a fuoco basso fino a quando non avrà raggiunto la temperatura di 140 gradi. Spegni il fuoco e fallo raffreddare fino a circa 110 gradi. Immergi una forchetta nell’isomalto e inizia a creare gli scrigni spargendolo in maniera casuale sugli stampi in silicone (dalla parte esterna, per intenderci). Una volta raffreddatosi, dopo pochi minuti, avrai ottenuto gli scrigni di isomalto in cui inserire le sfere di cioccolato.

Fondi il cioccolato a bagno maria ed inseriscilo abbondantemente negli stampi in silicone, per poi svuotarne il contenuto in una ciotola. Dovrebbero crearsi delle mezze sfere con uno strato sottile di cioccolato. Riponi lo stampo in frigorifero per 20 minuti e ripeti il procedimento per avere uno strato di cioccolato più spesso e meno delicato.

Crea la Mousse al cocco mischiando bene la farina di cocco, il latte di soia, e la gomma di xantana. Aggiungi la xantana a poco a poco, fino a quando la consistenza sarà simile a quella di una mousse. Metti il tutto in una sac a poche.

A questo punto, estrai le sfere dagli stampi e riempile con la mousse. In seguito, unisci le mezze sfere. Mettile dentro gli scrigni ed unisci anche questi.

Impiattamento:

  • Metti il disco di pasta frolla al centro del piatto
  • Collocaci sopra lo scrigno con la sfera di cioccolato ripiena
  • Aggiungi l’estratto di mango
  • Decora con le foglie di amaranto
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: