
Quello che vi propongo oggi è un vero classico: la panna cotta. Alzi la mano chi non l’ha mai mangiata. Un vero must della pasticceria, che mi sono permesso di presentare in maniera un pochino alternativa, creando un bel gioco di colori con dei mini stecchi di panna cotta stratificati con tre diversi gusti: cioccolato, fior di latte, fragola. Per non farci mancare niente, premetto che non ho usato ingredienti di provenienza animale, quindi questo dolce è vegano ed adatto a tutti. Un dessert da gustare in ogni stagione.
Ingredienti:
- 300 ml latte di soia o vegetale
- 150 ml panna vegetale
- 200 gr fragole
- 2 cucchiai cacao amaro
- 90 gr zucchero
- 100 gr farina
- 50 gr zucchero
- 30 gr olio di semi
- 25 gr acqua
- 3 gr lievito per dolci
- Scorza di limone gratuggiata
- Lamponi
- agar agar
- Mini stampi per gelato
- Cioccolato fondente
Procedimento:
Inizia creando gli strati di panna cotta. In un pentolino mischia 100 ml latte, 50 ml di panna, 30 gr di zucchero, i cucchiai di cacao amaro, e 2,5 gr di agar agar. Mischia bene e porta tutto a bollore. Dividi lo stampo a forma di gelato idealmente in 3 parti, ed inserisci il composto in modo che occupi 1/3 degli stampi. Una volta gelificatosi, ripeti l’operazione con 100 ml di latte, 50 ml di panna, 30 gr di zucchero e 2 gr di agar agar. Fai lo stesso con le fragole frullate insieme a 100 ml di latte, 50 ml di panna, 30 gr di zucchero e 2,5 di agar agar. In questo modo dovresti ottenere facilmente la stratificazione. Finito l’ultimo strato, lascia congelare il tutto per estrarre dagli stampi senza fare danni.
In una ciotola aggiungi la scorza di limone, lo zucchero, l’acqua e l’olio. Mischia il tutto con un cucchiaio. Aggiungi farina e lievito insieme. Mischia ancora con il cucchiaio poi inizia ad impastare con le mani. Se la pasta si attacca alle mani, aggiungi un poco di farina fino a quando non avrai ottenuto una frolla morbida ma compatta. Avvolgi in pellicola e lascia riposare per un’ora in frigorifero. Passata l’ora, stendi la pasta fino ad ottenere un’altezza di 1,5 cm. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Quando la frolla si sarà raffreddata, potrai creare il crumble semplicemente sbriciolandola.
Trita il cioccolato fondente al coltello
Impiattamento:
- Disponi 3 gelati in modo circolare sul piatto
- Decora con il crumble
- Aggiungi una spolverata di cioccolato
- Aggiungi i lamponi
Rispondi