Pappardella di Basilico ai Moscardini

Pappardella alla Clorofilla di Basilico, Moscardini in umido, Crema di Pane, Uova di Lompo, Gocce di Maionese al Nero di Seppia, Nasturzio

Avete mai visto una storia d’amore tra una pappardella ed un moscardino? Io devo proprio dire di si, perchè questo piatto racconta davvero di un abbraccio caloroso tra mare e terra, in cui la delicatezza ed il profumo delle pappardelle al basilico incontra il calore ed il sapore genuino di mare dei moscardini. Ovviamente questo abbraccio non poteva che avvenire in terreno neutrale, ovvero in un’avvolgente crema di pane e maionese al nero di seppia. E allora cosa aspettate? Iniziate a srotolare questa fantastica pappardella e ad assaggiare il risultato di questo bellissimo abbraccio.

Ingredienti:

  • 300 gr moscardini
  • 100 gr passata di pomodoro
  • Uova di Lompo
  • 200 gr farina
  • 2 uova
  • 200 gr basilico
  • 200 gr pane
  • 300 ml latte
  • 1 cucchiaio burro
  • 1 bustina nero di seppia

Procedimento:

Per estrarre la clorofilla dal basilico clicca qui: come estrarre la clorofilla

Per fare la maionese vegana con nero di seppia clicca qui: come fare la maionese vegana

Per creare la pasta, impasta a mano la farina, le uova e la clorofilla di basilico per circa 10 minuti. Avvolgi la palla di pasta fresca in pellicola e lascia riposare 30 minuti. Tira la pasta a mano o a macchina, il più sottile possibile. Usa una rotella per dare la forma alla pappardella.

Per creare la crema di pane, fai tostare il pane in forno a 150 gradi per 10 minuti con un poco di olio, sale e pepe. Inseriscilo in un pentolino insieme al latte e un cucchiaio di burro, e porta a bollore. Frulla il tutto per ottenere una salsa liscia e cremosa.

In una padella fai una bella salsa al pomodoro utilizzando la passata, olio, sale, pepe, e cuoci i moscardini per qualche minuto (non esagerare altrimenti diventano duri).

Cuoci le pappardelle in acqua bollente per un minuto.

Impiattamento:

  • Metti nel piatto la crema di pane
  • Arrotola la pappardella e posizionala sopra la crema di pane
  • Adagia sulla pappardella il sugo di pomodoro e moscardini
  • Decora con le uova di lompo e con il nasturzio
  • Decora con gocce di maionese vegana al nero di seppia
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: