
Verissimo che siamo in giugno, le spiagge iniziano a popolarsi di ombrelloni e turisti, ed inizia a fare parecchio più caldo. Però, tecnicamente, siamo ancora in primavera! E allora quest’oggi vado a proporvi un antipasto molto primaverile, tutto a base di ingredienti vegani, molto gradevole e delicato per il palato. Vi presento la mia melanzana in fiore. Quella che all’apparenza è una semplice melanzana gratinata ma che in realtà è davvero un tripudio di sapori ed un inno alla primavera ed ai suoi ingredienti. Provare per credere!
Ingredienti:
- 1 mini melanzana
- 200 gr pane
- Acetosella, Basilico, Maggiorana, Timo, Rosmarino
- Nasturzio, Fiori di Borragine, Fiori misti di Violetta, Petali di Margherita
- 50 gr Pisellini freschi
- 200 gr pomodorini
- 75 gr cipolla
Procedimento:
Metti in un frullatore il pane, e frulla il tutto. Condisci con olio, sale, pepe, e trasferisci tutto in una teglia. Cuoci per 20 minuti ad una temperatura di 120 gradi in forno. Una volta che si sarà raffreddato e sarà bello croccante, frullalo nuovamente.
Taglia la melanzana a metà e condisci con olio, sale, ed il trito di erbe aromatiche. Metti la melanzana all’interno di un cartoccio di alluminio, protetta da un foglio di carta forno (meglio non cuocere alimenti direttamente a contatto con l’alluminio). Cuoci a 180 gradi ventilati per 20 minuti circa.
Estrai la melanzana dal forno e aggiungi il gratin creato in precedenza. Finisci la cottura a grill a 250 gradi per 2 minuti circa.
Per creare il brodo, cuci in un pentolino i pomodorini e la cipolla, precedentemente tagliati a fettine sottili. Quando saranno belli stufati, aggiungi acqua e porta a bollore, facendo ridurre il brodo il più possibile, fino ad ottenere la densità desiderata.
Impiattamento:
- Decora la melanzana a piacimento utilizzando i pisellini, il nasturzio ed i fiori edibili.
- Aggiungi il brodo.
Rispondi