
Eh no, chiarisco subito ogni dubbio, perchè quello che vedi non è assolutamente un uovo con pane croccante ed asparagi, ma tutto il contrario! Quello che vedi è un vero e proprio dolce al piatto, molto semplice da realizzare ed anche molto molto gustoso! L’ideale per rinfrescare il palato dopo una cena di questa caldissima estate. Io ad esempio, alla fine di una cena con amici, me ne sono uscito con 4 di questi piatti e tutti quanti mi hanno dato per matto..questo prima di assaggiare ovviamente! Allora, se anche voi volete stupire qualcuno con questo finto uovo, non vi resta che seguire passo per passo la ricetta semplicissima.
Ingredienti:
- Per la sfera al mango, clicca qui: come fare la sferificazione inversa
- 100 gr farina
- 50 gr zucchero
- 30 gr olio di semi
- 25 gr acqua
- 3 gr lievito per dolci
- Scorza di limone gratuggiata
- 1 avocado
- 1 pera
- 50 gr zucchero
- 100 gr latte di soia (o normale)
- 50 gr zucchero
- 1 bacello di vaniglia
- 1% di agar agar (sia per la panna cotta che per gli asparagi)
- Stampo a forma di asparagi
- Fiori di borragine
Procedimento:
Inizia dalla frolla vegana. In una ciotola aggiungi la scorza di limone, lo zucchero, l’acqua e l’olio. Mischia il tutto con un cucchiaio. Aggiungi farina e lievito insieme. Mischia ancora con il cucchiaio poi inizia ad impastare con le mani. Se la pasta si attacca alle mani, aggiungi un poco di farina fino a quando non avrai ottenuto una frolla morbida ma compatta. Avvolgi in pellicola e lascia riposare per un’ora in frigorifero. Passata l’ora, stendi la pasta fino ad ottenere un’altezza di 1,5 cm. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Quando la frolla si sarà raffreddata, potrai creare il crumble semplicemente sbriciolandola.
Frulla la pera, l’avocado, lo zucchero ed un pò di latte di soia fino ad ottenere una consistenza simile a quella della panna da cucina. Aggiungi l’1% di agar agar rispetto al peso totale e mischia bene. Porta il tutto a bollore in un pentolino, dopodiché riempi con il composto gli stampi a forma di asparagi. Metti tutto in congelatore per un paio d’ore. Passato questo tempo, potrai facilmente estrarre gli “asparagi” dagli stampi e farli scongelare.
Prepara la panna cotta facendo lo stesso identico procedimento, mischiando bene il latte, lo zucchero, la vaniglia, e l’1% di agar agar. Porta il tutto a bollore, versa direttamente sui piatti che andrai ad utilizzare. Una volta raffreddatosi e solidificatosi il tutto, con un coppa pasta potrai dare una forma rotonda alla panna cotta.
Impiattamento:
- Posiziona la sfera al mango sopra la panna cotta
- Metti il crumble di frolla attorno alla panna cotta
- Metti le punte di finti asparagi tra la panna cotta e il crumble
- Decora con i fiori di borragine
Rispondi