Gusci di Cozze Commestibili, nel Mare

Gusci di Cozze Edibili Ripieni di Zuppa di Cozze e Patate e Adagiati su Spugna al Prezzemolo, Brodo di Cavolo Cappuccio Rosso e Acqua di Cozze, Maionese Vegana, Aneto

Quest’estate calda e dal clima torrido sta lentamente passando, e ci lascerà il ricordo dei tramonti in spiaggia, delle feste, dei drink freschi, e perchè no delle mangiate di pesce in riva al mare. E cosa se non le cozze, possono rappresentare al meglio il piatto dell’estate? Le cozze sono così buone che a volte verrebbe la voglia di mangiare anche il guscio. Il guscio? Si esattamente, il guscio. Perchè con questa fantastica ricetta, sono riuscito a creare perfettamente dei gusci completamente commestibili, e difficilmente distinguibili dai gusci originali. L’idea è della fantasiosa Chef Shamira Gatta, di cui vado a condividere il procedimento per creare le cozze edibili. Inoltre, ho scelto di adagiare i gusci su degli scogli / spugne morbidissime al prezzemolo e di riempirli con una gustosissima zuppa di cozze e patate. Poteva mancare il mare? Assolutamente no, e l’ho ricreato con un brodo vegetale a base di cavolo cappuccio viola. Avete mai mangiato dei gusci di cozze edibili?

Ingredienti:

Procedimento:

Crea il brodo di verdure creando un brodo classico (sedano, carota, patata, zucchina) ed aggiungendo mezzo cavolo cappuccio viola. Fallo restringere il più possibile e filtralo. Se il brodo è troppo viola o di un blu intenso, aggiungi un pizzico di bicarbonato. Per magia, diventerà di un azzurro intenso.

Ci resta solo il procedimento per creare la zuppa di cozze. Pulisci le patate e tagliale a fettine sottilissime. Sbollentale per circa 10 minuti. Usa 1 kg di cozze ben pulite e falle semplicemente aprire in una padella larga con olio, sale, pepe, peperoncino, e sfumando con il bicchiere di vino. Una volta aperte le cozze, tieni da parte l’acqua di cottura e sgusciale. Porta l’acqua di cottura a bollore e cuoci al suo interno le patate per altri 5-10 minuti fino a completa cottura. Inserisci il concentrato di pomodoro. Metti il tutto (cozze, acqua, patate) in un contenitore e frulla con un frullatore a immersione. Metti il tutto in un dosatore.

Impiattamento:

  • Metti tre spugne ai lati del piatto
  • Adagia i gusci sulle spugne
  • Riempili con la zuppa di cozze
  • Chiudi i gusci come da preferenza o come da foto
  • Decora con la maionese
  • Decora con l’aneto
  • 1 secondo prima di servire, aggiungi il brodo (altrimenti la spugna assorbirà tutto)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: