Banana Split in Versione 2.0

Panna Cotta alla Banana Ripiena di Frolla Vegana, Spirale al Cioccolato Fondente, Crumble di Frolla Vegana, Sfere Liquide allo Yogurt di Vaniglia e Fragola

Come sapete, da qualche tempo mi sono dato anche ai dolci, con risultati a volte disastrosi, altre volte molto soddisfacenti. E’ il caso di questa banana split 2.0, un dolce al piatto che rievoca un classico degli anni 90. Alzi la mano chi almeno una volta si sia recato in gelateria per ordinare il mitico banana split: un dolce godurioso ma davvero iper calorico. Per questo ho creato una versione un pò più salutare cercando di preservare comunque i sapori e soprattutto i ricordi ad esso legati. Come ho fatto? In primo luogo, non sono presenti banane nel piatto. Si, perchè utilizzando una mini banana proveniente dalla Costa Rica, sono riuscito a creare uno stampo naturale e a creare una panna cotta ripiena con pasta frolla, a forma di banana. La nutella è stata sostituita da una spirale di cioccolato fondente. Mentre la panna, è stata sostituita da yogurt alla soia.

Ingredienti:

  • 1 mini banana
  • 100 gr Yogurt di soia alla banana
  • 100 gr latte di soia
  • 20 gr zucchero
  • 2 gr agar agar
  • Mezza tavoletta cioccolato fondente
  • 1 Stampo a spirale
  • Yogurt di Soia alla vaniglia
  • Yogurt di Soia alla fragola
  • 100 gr farina
  • 50 gr zucchero
  • 30 gr olio di semi
  • 25 gr acqua
  • 3 gr lievito per dolci
  • Scorza di limone gratuggiata

Procedimento:

Inizia dalla frolla vegana. In una ciotola aggiungi la scorza di limone, lo zucchero, l’acqua e l’olio. Mischia il tutto con un cucchiaio. Aggiungi farina e lievito insieme. Mischia ancora con il cucchiaio poi inizia ad impastare con le mani. Se la pasta si attacca alle mani, aggiungi un poco di farina fino a quando non avrai ottenuto una frolla morbida ma compatta. Avvolgi in pellicola e lascia riposare per un’ora in frigorifero. Passata l’ora, stendi la pasta fino ad ottenere un’altezza di 1,5 cm. Ricava dei listelli da inserire all’interno dello stampo alla banana. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti. Quando la frolla si sarà raffreddata, potrai creare il crumble semplicemente sbriciolandola.

Crea lo stampo a partire dalla banana. Fai un’incisione a forma rettangolare su un lato della banana e togli la buccia. Con un cucchiaino, estrai tutta la polpa facendo attenzione a non bucare la buccia, e di conseguenza lo stampo naturale. Ora crea la panna cotta. Mixa insieme zucchero, latte di soia, yogurt alla banana, e agar agar. Porta il tutto a bollore. Inserisci parte del composto dentro lo stampo. Inserisci la frolla all’interno della banana. Ricopri con altro composto nel caso sia necessario. Lascia raffreddare tutto in frigorifero. Per avere la tua finta banana, ti basterà semplicemente sbucciare la banana, appena la panna cotta si sarà raffreddata.

Per creare la spirale di cioccolato, fallo sciogliere semplicemente a bagno maria ed inseriscilo nello stampo. Fai raffreddare anch’esso in frigorifero.

Per le sfere liquide, segui le istruzioni al link: come fare la sferificazione inversa

Impiattamento:

  • Metti al centro del piatto la spirale al cioccolato
  • Appoggia su un lato della spirale la panna cotta a forma di banana
  • Metti ai lati della spirale le sfere di yogurt
  • Negli spazi restanti inserisci il crumble di pasta frolla
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: