
La primavera è finalmente iniziata, è tornata l’ora legale e le giornate sono più lunghe, di fuori splende il sole e anche se le nostre regioni sono colorate di rosso e di arancione, è tornata a tutti quanti una bella voglia di vivere, sperando che presto le restrizioni si trasformino soltanto in un brutto e lontano ricordo. Sarà per l’aria frizzantina, per i profumi che si sentono e per le prime api che fanno capolino tra i fiori dopo un lungo inverno, questa settimana mi è venuta voglia di creare un piatto che avesse i colori ed i sapori delle verdure primaverili, ed ho scelto zucchine, carote e peperoni. Come protagonista del piatto, un bellissimo pezzo di filetto di manzo alla griglia che ho aromatizzato con un’ottima riduzione all’aceto balsamico. Qual’è l’ingrediente primaverile che ti piace di più?
Ingredienti:
- 250 gr zucchine
- 250 gr carote
- 500 gr peperone giallo
- 500 gr filetto di manzo
- 500 ml aceto balsamico
- 1 cucchiaio di zucchero
Procedimento:
Prepara la vellutata di peperoni. Fai soffriggere olio, sale, un pizzico di pepe, in una padella abbastanza profonda. Non appena l’olio giunge a temperatura, aggiungi i peperoni già tagliati in precedenza, e falli rosolare per circa 5/6 minuti. A questo punto aggiungi acqua fino a coprire completamente i peperoni. Lascia cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua non sarà evaporata quasi tutta. Se hai a disposizione del buon brodo casalingo, puoi utilizzarlo al posto dell’acqua. Terminata la cottura, frulla tutto con un mixer ad immersione. La consistenza della vellutata dovrà essere abbastanza ristretta.
Prepara le zucchine e le carote. Metti a bollire una pentola piena d’acqua e prepara una ciotola piena di acqua e ghiaccio. Nel frattempo con un pelapatate, taglia delle fette sottili dalle zucchine e dalle carote, tagliandole per tutta la loro lunghezza. Quando l’acqua inizia a bollire, immergi per un minuto le zucchine e le carote, dopodiché scolale e passale nell’acqua ghiacciata. Dopo un altro minuto, scola di nuovo il tutto delicatamente ed asciuga bene. Metti in un’altro contenitore le carote e le zucchine ed aggiungi un buon olio extra vergine. Finita la mezz’ora di tempo, scola e asciuga il tutto, e arrotola sia le zucchine che le carote, che nel frattempo dovrebbero essersi ammorbidite.
Per la riduzione all’aceto balsamico clicca qui: come fare una riduzione all’aceto balsamico il procedimento è lo stesso del vino rosso.
Scalda una griglia in modo che sia rovente. Nel frattempo, ungi bene il filetto e condisci con sale a piacere. Quando la griglia sarà molto caldo, cuoci la carne uno o due minuti per lato. Aumenta il tempo di cottura se preferisci un filetto a cottura media o ben cotto.
Impiattamento:
- con un cucchiaio, metti la riduzione nel piatto e sempre con il cucchiaio dai un colpo preciso sulla riduzione per creare l’effetto degli schizzi.
- posiziona il filetto sopra la riduzione.
- posiziona le verdure come da foto, e riempi il loro centro con al vellutata di peperone.
- decora con foglioline a piacere.
Rispondi