
Stupire gli ospiti a tavola con degli effetti speciali è sempre bello, soprattutto quando dei semplici trucchetti creano un effetto sorprendente e di stupore. In questo caso ci viene in aiuto la chimica, perchè il cavolo viola, ricco di antocianine, cambia il colore in base al ph. Dunque, aggiungendo ph acido, si ottiene un colore più tendente al fuxia, mentre invece aggiungendo ad esempio bicarbonato, quindi un ph basico, si ottiene un colore più tendente al blu. In questo caso ho utilizzato qualche goccia di succo di limone poco prima di servire il piatto, creando una vera e propria sfumatura fuxia nel viola intenso del brodo. Per quanto riguarda invece le capesante, le ho semplicemente condite con olio e sale, e scottate leggermente in padella per mantenere al massimo il loro gusto delicato. Avete mai provato questo trucchetto per stupire gli ospiti a tavola?
Ingredienti:
- 10 capesante
- Verdure per brodo: patata, carote, sedano, cavolo viola
- 100 ml succo di limone
- 1 gr agar agar
- Aneto
- Olio Evo
Procedimento:
Inizia creando il brodo di verdure. Riempi una pentola da circa mezzo litro di acqua ed immergici le verdure tagliate. Accendi il fuoco e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per un paio d’ore e togli le verdure. Fai restringere il più possibile il brodo ed infine regola di sale.
Per creare le perle al limone, clicca qui: come sferificare con agar agar
Pulisci le capesante, condiscile con olio abbondante, e lasciale a riposo per circa un’ora.
Scalda una padella a fuoco alto con olio abbondante cuoci le capesante un minuto per lato. Regola di sale.
Impiattamento:
- Metti 3 capesante in una fondina
- Decora con le perle al limone e con l’aneto
- Aggiungi un pò di brodo
- Decora con delle gocce di olio Evo
- Dopo aver servito il piatto, aggiungi delle gocce di limone per creare l’effetto wow
Rispondi